Di cosa mi
“Il coraggio di immaginare alternative è la nostra più grande risorsa, capace di aggiungere colore e suspense a tutta la nostra vita.” Daniel J. Boorstin
Nei nostri incontri daremo un senso a queste difficoltà: valuteremo, costruiremo e ri-costruiremo insieme la propria storia di vita tenendo conto dell’unicità delle emozioni provate, delle esperienze vissute, dei bisogni e desideri non ancora ascoltati.

A chi mi
- Connector.Connector.
AL SINGOLO
Colloqui di consulenza e sostegno psicologico rivolti al singolo individuo per aiutarlo ad affrontare quelle difficoltà o quelle situazioni che hanno minato il proprio benessere psicologico. Ogni colloquio avrà la durata di 60 minuti.
- Connector.Connector.
ALLA GENITORIALITA'
Colloqui di consulenza e sostegno psicologico rivolti ai genitori per aiutarli ad affrontare efficacemente specifiche situazioni ( separazioni, adozioni, lutti, malattie…) o, semplicemente, per sostenerli nel loro difficile ruolo, migliorando, così, la vita affettiva e relazionale di tutta la famiglia. Ogni colloquio avrà la durata di 75 minuti.
- Connector.Connector.
ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA FISICA e/o PSICOLOGICA
Da anni, sia privatamente che in ambito associazionistico mi occupo di consulenze e sostegno psicologico per donne vittime di violenza fisica o psicologica nonché di formazione per altri professionisti del settore. Il mio intervento si rivolge anche ai minori vittime di violenza assistita. Ogni colloquio avrà la durata di 60 minuti
- Connector.Connector.
AI BAMBINI E AGLI ADOLESCENTI
Colloqui di consulenza e sostegno psicologico rivolti ai bambini e agli adolescenti che si trovano a sperimentare dei periodi di crisi e cambiamento o specifiche difficoltà private o relazionali. Accanto al colloquio con il bambino o l’adolescente è sempre previsto almeno un colloquio con la coppia genitoriale.
“Gli incontri avvengono esclusivamente su appuntamento (tramite e-mail o telefonicamente) e possono svolgersi sia presso lo studio in Corso Bramante, 61 – Torino, sia tramite Skype (contatto: valentina_mossa)
La consulenza via skype è conforme a quanto esplicitato dal codice deontologico degli Psicologi e fa riferimento, inoltre, alle Linee Guida per le prestazioni psicologiche online e a distanza In quanto prestazioni sanitarie, i servizi elencati sono IVA esenti e sono scaricabili nella ragione del 19%.
“Anche inventare storie è una cosa seria!”

Ma che c’entra lo Storytelling con la Psicologia?
Leggere, raccontare, ascoltare ed inventare storie è, da sempre, uno strumento per venire a patti con le sorprese e le stranezze delle vita: le storie rendono l’inaspettato meno arcano, ci permettono di parlare in modo indiretto, immaginoso ed implicito di esperienze, processi o cambiamenti, contribuendo a risolvere le nostre difficoltà e a suggerire nuovi modi per affrontarle. Lo Storytelling ci permette di comprendere con notevole rapidità e ricchezza di elementi molte delle nostre dinamiche profonde: ogni storia diventa una rappresentazione, in termini figurati e simbolici, delle nostre dinamiche interiori mostrandoci quali siano le relazioni di “alleanza” e di “opposizione”, quali le forze su cui poter contare e quali gli ostacoli da superare.
Tutto ciò ha un forte “effetto terapeutico”: ci avvicina a dei processi più profondi facilitandone, così, la comprensione.
Contatti
Il mio telefono
+39.347.0300.839
Il mio indirizzo
Corso Bramante, 61 - Torino
La mia mail
valentina_mossa@virgilio.it
Skype
valentina_mossa